Mental training per lo sport
Il Mental Training è un insieme di strategie che intende aiutare chi pratica attività sportiva ad acquisire ed a mettere in pratica le abilità psico-fisiologiche utili al miglioramento delle prestazioni
Le abilità di base del programma di Mental Training sono:
* rilassamento (Tecnica di distensione)
* abilità di prefiggersi delle mete (Goal setting)
* abilità di immaginazione e di visualizzazione (Imagery)
* gestione dell’energia psico-fisica (Gestione dell’Arousal o Attivazione)
* abilità attentive e concentrazione (Focus interno - esterno)
* gestione delle situazioni ansiose e stressanti (Individuazione degli stressors)
E' importante esaminare:
La motivazione e l’autostima
Il self - talk (dialogo interno)
I pensieri e le percezioni individuali
I fattori di distrazione prima e durante la gara
La comunicazione
L’infortunio
La leadership
Le emozioni
Perché lo psicologo?
- per individuare gli obiettivi adeguati da raggiungere
- imparare a gestire l’ansia e le situazioni stressanti
- focalizzare l’attenzione
- riconoscere le proprie risorse e i punti di forza per impiegarli al meglio
- valutare realisticamente limiti e punti di debolezza
- rinforzare l’autostima
- favorire la coesione di gruppo
- migliorare la comunicazione